Situato sull'altopiano calcareo di Bonifacio, il vigneto del Domaine Zuria rappresenta la rinascita di una cultura un tempo fiorente ed estinta. L'azienda, a conduzione familiare, offre vini rossi, bianchi e rosati, tutti da agricoltura biologica.
I vigneti sono situati in tre zone diverse: Stintinu, Musella e Spinella. I terreni calcarei sono coltivati principalmente a Sciaccarellu, un'uva “nera” utilizzata per produrre vini rossi e rosati, mentre i vini bianchi sono prodotti con Vermentinu.
L'azienda è a misura d'uomo e produce vini con un'identità distintiva grazie all'agricoltura biodinamica. La cantina si trova nella zona industriale di Musella.
Il Domaine Zuria si impegna a mettere al centro della propria attività la prevenzione, la tutela e la qualità del servizio, attraverso l'adesione alla Carta Alba Pura, una carta dei professionisti del sud della Corsica.
È inoltre membro della rete “Produit local”, che riunisce i professionisti impegnati a favore dello sviluppo sostenibile, in particolare dei canali di distribuzione brevi.
I vigneti sono situati in tre zone diverse: Stintinu, Musella e Spinella. I terreni calcarei sono coltivati principalmente a Sciaccarellu, un'uva “nera” utilizzata per produrre vini rossi e rosati, mentre i vini bianchi sono prodotti con Vermentinu.
L'azienda è a misura d'uomo e produce vini con un'identità distintiva grazie all'agricoltura biodinamica. La cantina si trova nella zona industriale di Musella.
Il Domaine Zuria si impegna a mettere al centro della propria attività la prevenzione, la tutela e la qualità del servizio, attraverso l'adesione alla Carta Alba Pura, una carta dei professionisti del sud della Corsica.
È inoltre membro della rete “Produit local”, che riunisce i professionisti impegnati a favore dello sviluppo sostenibile, in particolare dei canali di distribuzione brevi.