In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, Bonifacio è teatro di un incontro raro e vibrante tra due tradizioni vocali emblematiche del Mediterraneo.
Il gruppo Una Fiara Nova, portatore dell'anima della polifonia corsa, e il prestigioso ensemble Tenores di Orosei, custode della polifonia sarda, uniscono le forze per un concerto unico.
Un profondo dialogo musicale tra due isole, due popoli, due culture affini, legate dalla forza della tradizione orale, della terra e della trasmissione.
Un momento sospeso tra canti sacri, memoria collettiva e cruda emozione.
Un viaggio sonoro tra Corsica e Sardegna, nella maestosa cornice di Bonifacio.
Venite a vivere questa celebrazione del patrimonio vivente, con le sue radici e le sue risonanze contemporanee.
Concerto gratuito.
Ingresso libero.
Il gruppo Una Fiara Nova, portatore dell'anima della polifonia corsa, e il prestigioso ensemble Tenores di Orosei, custode della polifonia sarda, uniscono le forze per un concerto unico.
Un profondo dialogo musicale tra due isole, due popoli, due culture affini, legate dalla forza della tradizione orale, della terra e della trasmissione.
Un momento sospeso tra canti sacri, memoria collettiva e cruda emozione.
Un viaggio sonoro tra Corsica e Sardegna, nella maestosa cornice di Bonifacio.
Venite a vivere questa celebrazione del patrimonio vivente, con le sue radici e le sue risonanze contemporanee.
Concerto gratuito.
Ingresso libero.