Questa commedia colorata ha come protagonista Cigalon, uno chef di talento ma irascibile che si rifiuta ostinatamente di servire i clienti nel suo ristorante. Perché si rifiuta? Perché li ritiene indegni di assaggiare la sua cucina, che secondo lui è riservata ai veri buongustai.
Ispirata a un personaggio realmente esistito, il proprietario di un ristorante di La Treille (in Provenza), questa commedia racchiude tutto il fascino e l'umorismo di Pagnol. Il testo, solare e pieno di brio, alterna battute gustose a giostre verbali in un'atmosfera al tempo stesso comica e poetica.
Sebbene il film Cigalon, uscito nel 1936, abbia ricevuto un'accoglienza tiepida, da allora la commedia ha riscosso un costante successo a teatro, conquistando il pubblico con il suo tono vivace, i suoi personaggi colorati e la sua interpretazione maliziosa della passione per la gastronomia.
La compagnia I Chjachjaroni invita il pubblico a (ri)scoprire questo gioiello poco conosciuto del grande Marcel Pagnol, una vera e propria ode ai ristoratori e all'arte del buon vivere!
Cast (in ordine di apparizione):
Ludovic: Giuseppe Agnello
Chalumeau : Noa Lavate / Valentin Vadrot / Corinne Capanaccia
Adèle : Cécilia Sandyck
Coralie: Renée Poëls
Sidonie : Céline Girard
Cigalon : Sylviane Dominici
Signora Toffi: Marine Lalanne
Virgile: Alexis Poisson / Francis Lachand
L'insegnante: Laura Bianchini
Il delinquente: Dominique Bireaud
Il Conte: Gérard Aicardi
Il bambino: Valentin Vadrot / Noa Lavate
Il brigadiere: Giuseppe Agnello
Il conestabile: Corinne Capanaccia
Bébert: Cécilia Sandyck
Un cliente : Renée Poëls
L'autista: Dominique Bireaud
Informazioni pratiche:
Ingresso libero.
Ingresso libero.
Espace Saint-Jacques, nella Città Alta.
Ispirata a un personaggio realmente esistito, il proprietario di un ristorante di La Treille (in Provenza), questa commedia racchiude tutto il fascino e l'umorismo di Pagnol. Il testo, solare e pieno di brio, alterna battute gustose a giostre verbali in un'atmosfera al tempo stesso comica e poetica.
Sebbene il film Cigalon, uscito nel 1936, abbia ricevuto un'accoglienza tiepida, da allora la commedia ha riscosso un costante successo a teatro, conquistando il pubblico con il suo tono vivace, i suoi personaggi colorati e la sua interpretazione maliziosa della passione per la gastronomia.
La compagnia I Chjachjaroni invita il pubblico a (ri)scoprire questo gioiello poco conosciuto del grande Marcel Pagnol, una vera e propria ode ai ristoratori e all'arte del buon vivere!
Cast (in ordine di apparizione):
Ludovic: Giuseppe Agnello
Chalumeau : Noa Lavate / Valentin Vadrot / Corinne Capanaccia
Adèle : Cécilia Sandyck
Coralie: Renée Poëls
Sidonie : Céline Girard
Cigalon : Sylviane Dominici
Signora Toffi: Marine Lalanne
Virgile: Alexis Poisson / Francis Lachand
L'insegnante: Laura Bianchini
Il delinquente: Dominique Bireaud
Il Conte: Gérard Aicardi
Il bambino: Valentin Vadrot / Noa Lavate
Il brigadiere: Giuseppe Agnello
Il conestabile: Corinne Capanaccia
Bébert: Cécilia Sandyck
Un cliente : Renée Poëls
L'autista: Dominique Bireaud
Informazioni pratiche:
Ingresso libero.
Ingresso libero.
Espace Saint-Jacques, nella Città Alta.






