Un programma ricco e variegato per celebrare la prima notte d'estate in modo festoso e conviviale.
Dalle canzoni corse al varietà internazionale, dal jazz al gospel, ce n'è per tutti i gusti.
Sabato 21 giugno, dalle 20.00 alle 23.00, Bonifacio vibrerà al ritmo della Fête de la Musique! Questo evento imperdibile trasformerà la città in una scena musicale a cielo aperto, con concerti nella Cittadella e sulla Marina. Diverse piazze, banchine e vicoli saranno dedicati a una varietà di stili musicali: dalle canzoni corse alle melodie di varietà francesi e internazionali, dal jazz incantato alle armonie gospel.
Unitevi a noi per una serata in cui la musica unisce e delizia ogni cuore!
Consultate il programma completo qui sotto.
Eccezionalmente alle 19.30, il coro Core di Sole si esibirà nella Halle de l'Arsenal, nella Città Alta.
Core di Sole è il coro parrocchiale creato nel 2023. È composto da cantanti dilettanti provenienti dai vari villaggi del settore parrocchiale dell'estremo sud. Il coro eseguirà brani del repertorio gospel, oltre a varietà francesi e internazionali.
Collettivo "Goodnight Moon": sotto la loggia della chiesa di Sainte-Marie-Majeure, in Haute-Ville.
Il collettivo Goodnight Moon vi invita a unirvi a loro per una serata di musica conviviale nell'eccezionale cornice della Città Alta.
Tre gruppi locali uniranno i loro talenti: Les Mots Bleus, Les Purple Train e Les Passengers.
Composto da musicisti dilettanti e semi-professionisti, il collettivo comprende Carole, François, Frédérique, Laurent, Nicolas, Samuel, Sylvie, Yvan... e molti altri appassionati di musica!
Pop, rock ed energia contagiosa sono all'ordine del giorno per una serata festosa e gioiosa aperta a tutti.
Isaac Kemo & friends: in Place d'Armes, nella Città Alta.
Originario della Costa d'Avorio, Isaac Kemo è un sassofonista appassionato che è stato introdotto alla musica dal padre in tenera età. Ha scoperto il sassofono all'età di 8 anni e ne ha fatto rapidamente il suo strumento di elezione.
Improvvisatore ispirato, fonde jazz, afro-jazz, soul e funk, influenzato da maestri come John Coltrane, Fela Kuti e Manu Dibango. Il suo modo di suonare caldo ed espressivo è una forza da non sottovalutare su qualsiasi palco.
Notato nel 2009 ai Jeux de la Francophonie, dove ha rappresentato la Costa d'Avorio, ha poi vinto una medaglia d'argento ai Giochi Cen-Sad, lanciando la sua carriera internazionale.
È un concerto da non perdere, con i suoi ritmi incantati, la sua energia contagiosa e il suo virtuosismo.
Gruppo "I Marinaghji": in Place Fondago, Città Alta.
Appuntamento fisso dell'estate bonifaciana, I Marinaghji vi accompagnano in un viaggio musicale soleggiato, all'incrocio delle culture corsa, francese e italiana.
Animato da un'energia festosa e contagiosa, il gruppo propone un repertorio caldo che mescola canzoni tradizionali corse, varietà francesi e canzoni italiane.
Un invito a celebrare, condividere e scoprire il Mediterraneo attraverso la musica.
Bijou's Band: sul piazzale della chiesa di Sant'Erasmo, sulla Marina.
Lasciatevi trasportare dal mondo incantato del blues con la Bijou's Band, un gruppo di cinque appassionati musicisti.
Ispirati da grandi come Eric Clapton, Janis Joplin e B.B. King, vi invitano a vivere un momento vibrante e autentico, con intensi assoli di chitarra e voci soul.
Un concerto generoso, pieno di emozioni e di groove, da non perdere!
Gruppo "A Chjama": sul Quai Banda Del Ferro, sulla Marina.
Originari dell'estremo sud della Corsica, i tre artisti del gruppo A Chjama vi propongono un'esperienza musicale all'incrocio tra tradizione e modernità.
Il loro repertorio è una raffinata miscela di polifonia sacra e canzoni tradizionali corse, oltre a varietà francesi e internazionali.
Il loro nome, A Chjama - "la chiamata" - incarna il loro desiderio di trasmettere e far vivere la ricchezza della cultura corsa, con passione e autenticità.
Un trio vocale singolare, tra radici e apertura al mondo.
Gruppo "OXY": sul Quai d'Honneur, sulla Marine.
Ciò che rende davvero unici Laurence alla voce, Jean-Mathieu alla batteria, Camille al basso e Michel alla chitarra è il loro variegato repertorio che attraversa i confini musicali e culturali. Gli OXY rivisitano con passione la musica corsa, offrendo interpretazioni autentiche di canzoni che suonano come tributi alle loro radici isolane. Non esitano a passare al varietà francese e internazionale, eseguendo classici che fanno cantare e ballare tutte le generazioni.
Altri gruppi sono in arrivo, quindi rimanete sintonizzati...
Dalle canzoni corse al varietà internazionale, dal jazz al gospel, ce n'è per tutti i gusti.
Sabato 21 giugno, dalle 20.00 alle 23.00, Bonifacio vibrerà al ritmo della Fête de la Musique! Questo evento imperdibile trasformerà la città in una scena musicale a cielo aperto, con concerti nella Cittadella e sulla Marina. Diverse piazze, banchine e vicoli saranno dedicati a una varietà di stili musicali: dalle canzoni corse alle melodie di varietà francesi e internazionali, dal jazz incantato alle armonie gospel.
Unitevi a noi per una serata in cui la musica unisce e delizia ogni cuore!
Consultate il programma completo qui sotto.
Eccezionalmente alle 19.30, il coro Core di Sole si esibirà nella Halle de l'Arsenal, nella Città Alta.
Core di Sole è il coro parrocchiale creato nel 2023. È composto da cantanti dilettanti provenienti dai vari villaggi del settore parrocchiale dell'estremo sud. Il coro eseguirà brani del repertorio gospel, oltre a varietà francesi e internazionali.
Collettivo "Goodnight Moon": sotto la loggia della chiesa di Sainte-Marie-Majeure, in Haute-Ville.
Il collettivo Goodnight Moon vi invita a unirvi a loro per una serata di musica conviviale nell'eccezionale cornice della Città Alta.
Tre gruppi locali uniranno i loro talenti: Les Mots Bleus, Les Purple Train e Les Passengers.
Composto da musicisti dilettanti e semi-professionisti, il collettivo comprende Carole, François, Frédérique, Laurent, Nicolas, Samuel, Sylvie, Yvan... e molti altri appassionati di musica!
Pop, rock ed energia contagiosa sono all'ordine del giorno per una serata festosa e gioiosa aperta a tutti.
Isaac Kemo & friends: in Place d'Armes, nella Città Alta.
Originario della Costa d'Avorio, Isaac Kemo è un sassofonista appassionato che è stato introdotto alla musica dal padre in tenera età. Ha scoperto il sassofono all'età di 8 anni e ne ha fatto rapidamente il suo strumento di elezione.
Improvvisatore ispirato, fonde jazz, afro-jazz, soul e funk, influenzato da maestri come John Coltrane, Fela Kuti e Manu Dibango. Il suo modo di suonare caldo ed espressivo è una forza da non sottovalutare su qualsiasi palco.
Notato nel 2009 ai Jeux de la Francophonie, dove ha rappresentato la Costa d'Avorio, ha poi vinto una medaglia d'argento ai Giochi Cen-Sad, lanciando la sua carriera internazionale.
È un concerto da non perdere, con i suoi ritmi incantati, la sua energia contagiosa e il suo virtuosismo.
Gruppo "I Marinaghji": in Place Fondago, Città Alta.
Appuntamento fisso dell'estate bonifaciana, I Marinaghji vi accompagnano in un viaggio musicale soleggiato, all'incrocio delle culture corsa, francese e italiana.
Animato da un'energia festosa e contagiosa, il gruppo propone un repertorio caldo che mescola canzoni tradizionali corse, varietà francesi e canzoni italiane.
Un invito a celebrare, condividere e scoprire il Mediterraneo attraverso la musica.
Bijou's Band: sul piazzale della chiesa di Sant'Erasmo, sulla Marina.
Lasciatevi trasportare dal mondo incantato del blues con la Bijou's Band, un gruppo di cinque appassionati musicisti.
Ispirati da grandi come Eric Clapton, Janis Joplin e B.B. King, vi invitano a vivere un momento vibrante e autentico, con intensi assoli di chitarra e voci soul.
Un concerto generoso, pieno di emozioni e di groove, da non perdere!
Gruppo "A Chjama": sul Quai Banda Del Ferro, sulla Marina.
Originari dell'estremo sud della Corsica, i tre artisti del gruppo A Chjama vi propongono un'esperienza musicale all'incrocio tra tradizione e modernità.
Il loro repertorio è una raffinata miscela di polifonia sacra e canzoni tradizionali corse, oltre a varietà francesi e internazionali.
Il loro nome, A Chjama - "la chiamata" - incarna il loro desiderio di trasmettere e far vivere la ricchezza della cultura corsa, con passione e autenticità.
Un trio vocale singolare, tra radici e apertura al mondo.
Gruppo "OXY": sul Quai d'Honneur, sulla Marine.
Ciò che rende davvero unici Laurence alla voce, Jean-Mathieu alla batteria, Camille al basso e Michel alla chitarra è il loro variegato repertorio che attraversa i confini musicali e culturali. Gli OXY rivisitano con passione la musica corsa, offrendo interpretazioni autentiche di canzoni che suonano come tributi alle loro radici isolane. Non esitano a passare al varietà francese e internazionale, eseguendo classici che fanno cantare e ballare tutte le generazioni.
Altri gruppi sono in arrivo, quindi rimanete sintonizzati...