Dal 16 al 30 settembre, tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00, il pittore Jean-Charles Fabiani esporrà i suoi dipinti nella Salle du Corps de Garde, situata nel Bastion de l'Étendard.
Il colore nell'opera di Jean-Charles Fabiani:
Nato il 01 novembre 1949 a Corte. Allievo di MERBLO nella sezione incisione, iconografo della scuola russa del XV secolo, affrescatore, membro della Société des Auteurs dans les Arts Graphiques et Plastiques.
Jean-Charles Fabiani ha creato un corpus di opere in cui il colore invita a sognare volubilmente, trasportando l'artista al di là del visivo per comunicare con l'inconscio e con la saggezza. I suoi blu sono profondi e immateriali, l'occhio vi affonda senza incontrare ostacoli e si diluisce all'infinito, avvolgendo le sue creazioni in una potenza abbagliante. FABIANI ha iniziato a dipingere da bambino. La Provenza e l'Ile de Beauté sono state le sue muse preferite e si è stabilito in Corsica, sua terra natale, dove la luce del Mediterraneo ha esaltato la sua ispirazione cromatica. Per tutta la vita Fabiani è rimasto un pittore incondizionato di felicità e gioia, dotato di una sincera capacità di meraviglia.
L'ingresso è libero.
Il colore nell'opera di Jean-Charles Fabiani:
Nato il 01 novembre 1949 a Corte. Allievo di MERBLO nella sezione incisione, iconografo della scuola russa del XV secolo, affrescatore, membro della Société des Auteurs dans les Arts Graphiques et Plastiques.
Jean-Charles Fabiani ha creato un corpus di opere in cui il colore invita a sognare volubilmente, trasportando l'artista al di là del visivo per comunicare con l'inconscio e con la saggezza. I suoi blu sono profondi e immateriali, l'occhio vi affonda senza incontrare ostacoli e si diluisce all'infinito, avvolgendo le sue creazioni in una potenza abbagliante. FABIANI ha iniziato a dipingere da bambino. La Provenza e l'Ile de Beauté sono state le sue muse preferite e si è stabilito in Corsica, sua terra natale, dove la luce del Mediterraneo ha esaltato la sua ispirazione cromatica. Per tutta la vita Fabiani è rimasto un pittore incondizionato di felicità e gioia, dotato di una sincera capacità di meraviglia.
L'ingresso è libero.