Terra Mea esalta canzoni antiche e contemporanee, che testimoniano una cultura musicale che si è evoluta nei secoli sull'isola, al ritmo della sua storia, sia nella sua ricchezza popolare che nella musica laica e religiosa.
Ogni concerto di Terra Mea è un viaggio polifonico, in cui il pubblico si lascia trasportare da melodie e armonie della tradizione modale e tonale.
I cantanti di Terra Mea vi faranno scoprire le diverse forme di canto nel loro repertorio monodico e polifonico, sacro e profano, oltre alle canzoni tradizionali corse.
Salmi, canti d'amore, l'esodo corso durante la prima guerra mondiale, la conservazione del patrimonio naturale e culturale, i diritti umani, la solidarietà, le scene di vita pastorale: questi sono solo alcuni dei temi che permettono al pubblico di apprezzare meglio l'anima del popolo corso, soprattutto quando ogni canzone viene presentata e contestualizzata.
e contestualizzato. Tinte di tragedia, le voci si chiamano l'un l'altra e si uniscono per dare vita a un concerto sublime che trasmette emozioni intense.
Biglietti: intero 20 euro, ridotto: 15 per studenti e persone in cerca di lavoro (gratuito per i bambini sotto i 12 anni).
Le prenotazioni possono essere effettuate cliccando sul pulsante "Prenota" o presso gli uffici di informazione turistica dell'Office Municipal de Tourisme.
Ogni concerto di Terra Mea è un viaggio polifonico, in cui il pubblico si lascia trasportare da melodie e armonie della tradizione modale e tonale.
I cantanti di Terra Mea vi faranno scoprire le diverse forme di canto nel loro repertorio monodico e polifonico, sacro e profano, oltre alle canzoni tradizionali corse.
Salmi, canti d'amore, l'esodo corso durante la prima guerra mondiale, la conservazione del patrimonio naturale e culturale, i diritti umani, la solidarietà, le scene di vita pastorale: questi sono solo alcuni dei temi che permettono al pubblico di apprezzare meglio l'anima del popolo corso, soprattutto quando ogni canzone viene presentata e contestualizzata.
e contestualizzato. Tinte di tragedia, le voci si chiamano l'un l'altra e si uniscono per dare vita a un concerto sublime che trasmette emozioni intense.
Biglietti: intero 20 euro, ridotto: 15 per studenti e persone in cerca di lavoro (gratuito per i bambini sotto i 12 anni).
Le prenotazioni possono essere effettuate cliccando sul pulsante "Prenota" o presso gli uffici di informazione turistica dell'Office Municipal de Tourisme.