L'associazione bonifaciana Dì Ghi Di Scé lavora da oltre trent'anni per preservare la lingua bonifaciana, che oggi conta solo un centinaio di parlanti. Grazie all'impegno dei suoi membri, l'associazione è riuscita a portare a termine un importante progetto patrimoniale: riunire i talenti artistici corsi intorno alla lingua e creare l'album "A Me Lengua", destinato a promuovere il patrimonio culturale bonifaciano in Corsica e altrove.
Eccezionalmente quest'anno, la tradizionale serata di San Rocu si svolgerà lunedì 18 agosto alle 21.00, nel cortile del Municipio, a causa dei Vespri della Provvidenza previsti per la sera del 16 agosto.
L'evento di quest'anno sarà dedicato alle donne, in particolare a quelle dell'associazione, che svolgono un ruolo fondamentale nella conservazione e nella trasmissione della lingua bonifaciana.
In programma:
-Lettura animata: Le Cahier de Serena, un racconto di Alain.
-Cabaret: una nuova edizione con ospiti speciali
-Uno spuntino conviviale per concludere la serata
Venite a condividere un momento unico, dove cultura, convivialità e patrimonio si incontrano in una calda atmosfera nel cuore di Bonifacio.
Ingresso libero.
Eccezionalmente quest'anno, la tradizionale serata di San Rocu si svolgerà lunedì 18 agosto alle 21.00, nel cortile del Municipio, a causa dei Vespri della Provvidenza previsti per la sera del 16 agosto.
L'evento di quest'anno sarà dedicato alle donne, in particolare a quelle dell'associazione, che svolgono un ruolo fondamentale nella conservazione e nella trasmissione della lingua bonifaciana.
In programma:
-Lettura animata: Le Cahier de Serena, un racconto di Alain.
-Cabaret: una nuova edizione con ospiti speciali
-Uno spuntino conviviale per concludere la serata
Venite a condividere un momento unico, dove cultura, convivialità e patrimonio si incontrano in una calda atmosfera nel cuore di Bonifacio.
Ingresso libero.